Il Dottor Claudio Tomella è stato relatore al 23° Congresso Mondiale di Medicina Anti-Aging AMWC (Anti Aging Medicine World Congress) che si è tenuto dal 27 al 29 Marzo 2025.
Il prestigioso congresso medico, che si tiene a Montecarlo (Principato di Monaco), ha ospitato alcune delle menti più brillanti della medicina anti-aging e rigenerativa.
Montecarlo ospita ogni anno un evento di assoluto prestigio, dove innovazione e scienza si incontrano per definire il futuro della longevità.
Tra gli interventi di spicco, una lecture di assoluto rilievo tenuta dal Dottor Claudio Tomella dal titolo: “Beyond Obesity Phenotype: New Horizons in Personalized Diet, Supplementation, and Drug Management” ("Oltre il Fenotipo dell'Obesità: Nuovi Orizzonti nella Dieta Personalizzata, Supplementazione e Gestione Farmacologica").
La sua relazione è stata inserita nella sessione Personalized Medicine (Medicina Personalizzata), che è l’essenza del metodo di lavoro clinico del Dottor Claudio Tomella e della medicina anti aging e di precisione di elevato profilo. La lecture è stata molto apprezzata da medici ed accademici presenti, fra cui professori della Harvard University.
Questa relazione rappresenta un momento cruciale per comprendere l’evoluzione del concetto di obesità che va oltre l’indice di Indice di massa corporea, ma anche oltre quello di semplice fenotipo che distitingue adiposità addominale, periferica, Obesità Metabolicamente Sana (Metabolically Healthy Obesity), Obesità Metabolicamente Non Sana (Metabolically Unhealthy Obesity) e obesità sarcopenica, per abbracciare l’importanza della composizione corporea a 360 gradi.
Gli studi hanno evidenziato che l’organo adiposo e muscolare sono fondamentali per la salute e la longevità.
Negli ultimi anni, la visione del tessuto adiposo e muscolare si è evoluta: non vengono più considerati semplici "depositi" di energia o componenti meccaniche, ma organi endocrini e metabolici attivi con funzioni fondamentali nel mantenimento dell'omeostasi dell’organismo. Oggi si parla di organo adiposo e organo muscolare, piuttosto che solo di tessuto adiposo e muscolare.
Per questo motivo un approccio personalizzato deve tenere conto della costituzione metabolica, che può orientare le scelte nutrizionali, di supplementazione e farmacologiche.
L’approccio proposto nella relazione integra:
I risultati di questo approccio personalizzato sono straordinari: miglioramento della sensibilità insulinica, riduzione del grasso viscerale, aumento della massa muscolare e ottimizzazione della funzione cardiovascolare e renale nei soggetti più vulnerabili.
L’intervento ha offerto una prospettiva innovativa sulla medicina anti-aging, sottolineando come l’integrazione tra nutrizione, farmacologia e supplementazione mirata possa rivoluzionare il trattamento dell’obesità e delle patologie metaboliche.
Un appuntamento imperdibile al Congresso di Montecarlo per tutti i medici d’avanguardia, che viene comunque riproposto sul canale youtube.